Mancano
Days
alla fine della mostra

Didattica

Letizia Battaglia. L’opera 1970-2020

Il Museo Civico San Domenico di Forlì presenta la grande mostra dedicata alla celebre fotografaLetizia Battaglia. Foto giornalista del quotidiano palermitano “L’Ora” con la sua macchina fotografica ha raccontato la lotta alla mafia nella Sicilia degli anni ’80 e ’90, ma il suo sguardo ha sempre cercato, anche e prima di tutto, la vita: le feste popolari, gli amici intellettuali, le riflessioni sul corpo femminile e la condizione della donna, gli scatti realizzati all’estero. Attraverso 200 immagini la mostra cerca di raccontare la figura della fotografa siciliana sottolineando il suo sguardo coinvolto e mai distante.

Approfondisci

Eve Arnold. L’opera 1950-1980

Le attività educative per le scuole Primarie e Secondarie di primo e secondo grado prevedono percorsi di visita tematici: una modalità dialogica e partecipativa per conoscere le opere esposte e le vicende narrate dalla fotografa.La visita tematica prevede l’attivazione di momenti di dibattito collettivo per riflettere insieme sui temi emersi dalla lettura delle fotografie esposte.Le attività hanno la durata complessiva di un’ora e mezza e sono condotte da un educatore museale, che avrà cura di adattare di volta in volta la visita alle esigenze della classe, alla fascia d’età e al numero degli studenti.

Approfondisci