Letizia Battaglia, visite gioco per famiglie
Bambini e bambine, la domenica saranno coinvolti in attività dedicate alla scoperta della figura straordinaria di Letizia Battaglia. Attraverso visite giocose e interattive esploreremo la sua Sicilia, giocheremo insieme ai bambini che lei fotografa, parteciperemo alle feste tradizionali e impareremo ad osservare la realtà come faceva Letizia. Pronti?
L’esperienza è dedicata a bambini e bambine dai 6 agli 11 anni accompagnati al massimo da due adulti, per un totale di 25 partecipanti complessivi. Il costo è di 5,00 € oltre al biglietto di ingresso e la prenotazione è obbligatoria (1,00€ a persona).
Si parte con Domenica 26 Ottobre 2025 ore 10:00
“Mi chiamo Battaglia”
Avete mai conosciuto qualcuno con un cognome che calzava proprio a pennello? Letizia Battaglia è uno di quei casi perché, per tutta la vita, fu coraggiosa e battagliera. Ma chi era esattamente questa signora che da anziana portava uno stupendo caschetto rosa, che amava il rock e Beethoven e non lasciava mai a casa la sua macchina fotografica? Se siete curiosi, venite a scoprirlo!
Domenica 09 Novembre 2025 ore 15:00
“Casa mia è il mio mondo”
Siamo abituati al fatto che i fotografi famosi vadano in giro per il mondo con la loro costosa attrezzatura per fotografare tante cose diverse in molti luoghi lontani. E invece, Letizia Battaglia, che di essere come gli altri non ci pensava proprio, fotografò per tutta la sua vita quasi solo un posto: la Sicilia, il luogo dov’era nata. E mica perchè le piaceva tanto e la considerava perfetta! Anzi, fotografava della Sicilia, sia gli aspetti buoni, che quelli negativi. Attraverso le sue fotografie sentiremo gli odori e ascolteremo i rumori dei luoghi vissuti da Letizia.
Domenica 23 Novembre 2025 ore 10:00
“Andiamo alla festa”
Santa Rosalia, Sant’Anna, San Giacomo, San Giuliano, San Gandolfo… certo che la Sicilia è proprio un gran affollamento di santi! Ogni paese, ogni quartiere ha il suo santo patrono da festeggiare con grande partecipazione. Dove abitate voi ci sono ancora delle feste tradizionali così importanti? Si scende in piazza tutti insieme? E come funzionano queste manifestazioni? Cosa si fa, come ci si veste?
Come se fossimo accanto a Letizia, ci immergeremo nella folla e faremo un tuffo nel passato. Pronti?
Domenica 07 Dicembre 2025 ore 15:00
“Giochiamo a …”
Quanti bambini ci sono nelle foto di Letizia Battaglia! C’è chi ha un pallone in mano, chi si arrampica sull’autobus in corsa, bambini a gruppetti, bambini da soli. Quello che è certo è che a Letizia piaceva fotografare bambine e bambini mentre giocavano per strada. Attraverso le fotografie di Letizia Battaglia scopriremo a cosa si giocava tanto tempo fa e ragioneremo sui nostri giochi di adesso. Chissà qual era il gioco preferito della fotografa e se giocava anche da grande…
Domenica 21 Dicembre 2025 ore 10:00
“A distanza ravvicinata”
Letizia non era certo una che si faceva intimorire: quando doveva fotografare si buttava nella mischia e andava dritto dritto vicino al soggetto. A volte, quando non voleva dare nell’occhio, preparava la macchina fotografica in anticipo e quando scattava tossiva un pochino in modo da coprire il click della macchina fotografica. E così, spesso, riusciva a fotografare la scena così da vicino da sembrarne quasi parte. Altre volte invece decideva di scattare da lontano, o dall’alto per far vedere più cose possibili. Che cosa possiamo vedere se stiamo tanto vicini al nostro soggetto, e cosa osserviamo invece se ne siamo molto lontani?
Domenica 04 Gennaio 2026 ore 15:00
“Dentro le immagini”
Una casa di campagna, una famiglia semplice di Palermo, una ragazzina che lava i piatti in un’osteria, dei bambini accalcati davanti alla porta di casa… Letizia spesso guardava alle cose più semplici, alla vita quotidiana, stando attenta a tutte quelle persone di cui non si occupava mai nessuno. In punta di piedi e con molto rispetto busseremo alle porte dei personaggi ritratti dalla fotografa ed entreremo nelle loro case e nelle loro vite. Toc toc… è permesso?
Per informazioni e prenotazioni:
tel. 329 5617 174 / email. prenotazioni@mostrefotograficheforli.it
O visita il sito qui.
Approfondisci la mostra: Letizia Battaglia